Nel corso della sua carriera, Brunelleschi si dedicò alla realizzazione di altri progetti, nella città di … Onore dunque a questo grande architetto e scalpellino, nato a Nipozzano verso il 1305 e presumibilmente morto verso il 1370. CodyCross. La definizione del cruciverba di oggi è: Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi. Un genio dalla personalità poliedrica e dal carattere poco simpatico, grande protagonista ed addirittura pioniere del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio. Benvenuti nel nostro sito web SoluzioniCodycross.org. La soluzione per la definizione IL NOME DELL ARCHITETTO PONTI è stata trovata nel nostro motore di ricerca. Qui puoi trovare tutte le risposte per il gioco CodyCross. Nel 1221, ottennero la piccola chiesa di Santa Maria delle Vigne, così chiamata per i terreni agricoli che la circondavano (all'epoca fuori dalle mura). Il primo grande specialista capace di distinguere nettamente tra teoria e pratica. Le soluzioni di Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi possono cambiare in ogni momento in base del aggiornamento del gioco. Questa pagina web con CodyCross Il nome del grande architetto Brunelleschi soluzioni è l'unica fonte di cui hai bisogno per saltare rapidamente il livello di sfida. Qui trovi la soluzione esatta a CodyCross Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi per proseguire in Sport Gruppo 147 Puzzle 1. Filippo Brunelleschi (Filippo di ser Brunellesco Lapi), la biografia di Filippo Brunelleschi (Filippo di ser Brunellesco Lapi), le opere create, le date degli eventi e delle mostre d'arte in programma. Un’impresa considerata impossibile che sarà realizzata grazie al genio del grande architetto. Scopri il capolavoro del Brunelleschi, il grande architetto che completò la costruzione del Duomo di Firenze. L'architettura è caratterizzata in sostanza da una grandissima regolarità geometrica: l'utilizzo dei cubi come moduli del loggiato, inoltre, non è casuale ma anzi, riprende il concetto di armonia e di perfezione tanto caro a Brunelleschi. Qui imp… Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi Soluzione. L'architetto della cupola del Duomo di Firenze. Una rivoluzione assoluta nel campo delle costruzioni e dell'urbanistica, che cambierà radicalmente il volto di intere città. Il nome del grande architetto Brunelleschi. Ecco tutte le risposte di Il nome del grande architetto Brunelleschi. Brunelleschi vive la città, la respira, ne trae linfa vitale per la sua opera, si muove, ascolta i commenti del popolo sulla costruzione di quella Cupola. Il cubo, infatti, proprio per le sue … 6 Lettere Fabbri Fabbro Fabula Faccia. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte erta sopra e' cieli. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.it Storia dell'arte - Appunti — Filippo Brunelleschi è stato un grande architetto e scultore fiorentino. Qui ci sono le soluzioni possibili per la definizione "Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi". Il nome del grande architetto Brunelleschi: 7: filippo: Cosa vedo? Negli anni della formazione nacque in lui l’interesse verso la scultura e la pittura, che lo portò a lavorare da apprendista presso la bottega di un orafo amico di famiglia. Le sue spoglie riposano nella cattedrale, quell’edificio al quale Francesco dette il suo contributo, un contributo equiparabile per qualità e quantità, a quello di Arnolfo, a quello di Andrea Pisano o di Brunelleschi… Questo è sufficiente per compilare la vostra definizione nel modulo. Il nome del grande architetto Brunelleschi CodyCross Soluzioni Se sei arrivato su questa pagina web, hai sicuramente bisogno di aiuto con il gioco CodyCross. Qui troverai la risposta per la domanda: Il nome del grande architetto Brunelleschi . Impara lo stile e le tecniche utilizzate e approfitta dell'ingresso prioritario per la Cupola del Duomo in un tour per piccoli gruppi. Questo gioco è stato creato da un team di Fanatee Games che ha creato molti ottimi giochi per Android e iOS. Vi accede attraverso la splendida “Porta della Mandorla”, come ho già Come si può notare anche dalle figure per “ Grande macchina” Michelangelo intendeva la straordinaria cupola che Filippo Brunelleschi ideò per ornare la già straordinaria Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Palazzo Brunelleschi L'iniziativa , a cui è stato dato il nome di "Complesso Brunelleschi", è stata sviluppata all'interno del Grande Raccordo Anulare e più precisamente in Via Dario Niccodemi, 80, una strada confinante con la zona a verde denominata "Parco Talenti". Filippo Brunelleschi , figlio di un notaio, nasce a Firenze nel 1377. Qui trovi la soluzione esatta a CodyCross Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi per proseguire in Sport Gruppo 147 Puzzle 1. Al momento della sua costruzione, la Cupola del Brunelleschi era la più grande del mondo: rimane ancora oggi la più grande in muratura mai costruita. Sappiamo che il progetto della Cattedrale di Santa Maria del Fiore risale al 1200 ed è opera di Arnolfo di Cambio, il quale, però, alla sua morte non vede realizzata l’immensa copertura, ma solo il tamburo. Architetto e scultore italiano (Firenze 1377-1446). Un'impresa considerata impossibile che sarà realizzata grazie al genio del grande architetto. Filippo Brunelleschi nacque a Firenze nel 1377, figlio di Brunellesco di Lippo, famoso notaio fiorentino, e di Giuliana Spini. Brunelleschi Architetto Militare Non tutti lo sanno, ma il genio di Filippo Brunelleschi si espresse non solo nella costruzione del grandioso Cupolone, ma anche in quella delle fortificazioni di molti centri abitati di importanza strategica dal punto di vista militare. Proveremo a trovare la soluzione giusta a questa specifica definizione del cruciverba. Del padre, ser Brunellesco, si sa che fu notaro, e che la repubblica se ne valse per missioni di fiducia anche in Germania. 4 Lettere Fabi. Il nome del grande architetto Brunelleschi Risposta - Questa pagina ti aiuterà a trovare tutte le risposte di tutti i livelli di CodyCross. Cruciverba e Parole Il suo nome, pronunciato per esteso, era Filippo di ser Brunellesco Lapi, anche se nessuno probabilmente lo chiamò mai così. LA VITA . Filippo di ser Brunellesco Lapi, meglio conosciuto semplicemente con il nome di Filippo Brunelleschi nacque a Firenze nel 1377. Egli era figlio del notaio ser Brunellesco di Filippo Lapi. Filippo crebbe in una famiglia agiata, che però non era imparentata con i nobili fiorentini omonimi. Gli altri soluzioni potete trovare CodyCross Sport Gruppo 147 Puzzle 1 Soluzioni. Biografia. In questa pagina vengono pubblicati per te CodyCross Il nome del grande architetto Brunelleschi soluzioni, cheat, walkthroughs e risposte. Sei arrivato sul nostro sito web, che offre risposte per il gioco CodyCross. Attraverso i Trucchi e le Soluzioni che troverai su questo sito potrai passare ogni singolo indizio di cruciverba. Il nome del grande architetto Brunelleschi Soluzione: filippo. I 600 anni della Cupola di Brunelleschi 1420 – 2020. Questo gioco è stato creato da un team di Fanatee Games che ha creato molti ottimi giochi per Android e iOS. Questa pagina web con CodyCross Il nome del grande architetto Brunelleschi soluzioni è l'unica fonte di cui hai bisogno per saltare rapidamente il livello di sfida. I 600 anni della Cupola di Brunelleschi 1420 – 2020, Sedi varie Firenze, la mostra d'arte dell'artista nella città di Firenze. CodyCross è un gioco avvincente sviluppato da Fanatee. Proviamo ad addentrarci insieme nei segreti della cupola per tentare di capire la genialità del famoso architetto fiorentino Filippo Brunelleschi. Antonio Natali L’Umanesimo e le arti nella stagione di Filippo Brunelleschi. Fu quindi solo in epoca moderna che si capì esattamente come Brunelleschi riuscì a costruire una cupola tanto grande sulla base irregolare della torre che oggi la ospita. Nella divina Proporzione” prodotto da Teatro Studio Krypton, che Rai Cultura propone domenica 25 aprile alle 17.05 su Rai5. Filippo Brunelleschi, figura di artista-architetto pronto a sfidare il passato, credendo fortemente in una tecnologia edilizia mai sperimentata ma geniale e destinata a resistere nonostante l’iniziale scetticismo.. La cupola del Duomo di Firenze è anche conosciuta come cupola del Brunelleschi proprio in omaggio a colui che ne ideò la progettazione e ne gestì i lavori dal 1420 al 1436. Questo è un gioco molto popolare sviluppato da Fanatee che è finalmente disponibile anche in italiano. CodyCross Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi Solution Questa questione e parte di CodyCross Sport > Gruppo 147 > Puzzle 1. Enorme raccolta, scelta incredibile, oltre 100 milioni di immagini RF e RM di alta qualità e convenienti. Il nome del grande architetto Brunelleschi Soluzione: filippo. La definizione del cruciverba di oggi è: Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi. Era la prima volta nella storia dell’architettura che i lavori venivano iniziati seguendo un progetto preciso, fin nei dettagli. Qui sopra la foto dell’imponente cupola di Filippo Brunelleschi (detto Pippo) che svetta imponente su la mia città, Firenze. Fu Brunelleschi a vincerlo: architetto, ingegnere, scenografo, matematico, scultore. Il nome del grande architetto Brunelleschi. Filippo Brunelleschi non guarda al suo ruolo, non ha paura di sporcarsi le mani, di stare in mezzo agli operai. 600 anni fa, il 7 agosto 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà inizio alla costruzione della Cupola del Duomo di Firenze su progetto di Filippo Brunelleschi. Studiò matematica e scienze. Questo cruciverba è parte del pacchetto CodyCross Sport Gruppo 147 Puzzle 1 Soluzioni. Parole che cominciano con F. Se stai ancora cercando una risposta prova Parole con F. 3 Lettere Faa. Risposte aggiornate e verificate per il livello di CodyCross Sport Gruppo 147 Soluzioni: FILIPPO. Un architetto geloso, al punto da distruggere ogni scritto o bozzetto, ... porta in scena il suo grande artefice in “Filippo Brunelleschi. Le soluzione che troverai sul sito facilesoluzioni.it sono utili a risolvere Cruciverba, parole crociate, codycross o di altri giochi che abbiano come scopo la soluzione per definizioni. Grazie a voi la base di definizione può essere arricchita. Riassunto della vita e le opere di Brunelleschi Filippo Brunelleschi: opere BRUNELLESCHI, Filippo. Sala Brunelleschi ore 17:00. La potentissima organizzazione del capitolo del Duomo interviene senza indugio in suo favore e nel giro di una decina di giorni l’architetto torna libero pronto a compiere il rush finale. Il nome del grande architetto Brunelleschi — Soluzioni per cruciverba e parole crociate. Questa versione era attesissima dalla comunità italiana, per la sua grafica e la qualità delle sue griglie. In compagnia di Donatello, altro grande protagonista del primo Rinascimento, Brunelleschi avrebbe studiato quindi dal vero la scultura antica. Brunelleschi, Filippo. Filippo Brunelleschi: vita e opere. 5 Lettere Fabia Fabio Facce. Qui ci sono le soluzioni possibili per la definizione "Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi". Fu Brunelleschi a vincerlo: architetto, ingegnere, scenografo, matematico, scultore. Un grande maestro, architetto artigiano dei nostri tempi che rende onore ad un grande maestro architetto artigiano di molti secoli fa e che ci aiuta a comprendere che la bellezza dell’arte, sia essa maestosa ed imponente, sia essa piccola ed essenziale, non ha tempo e non ha età ed è un formidabile mezzo per avvicinarsi all’assoluto di Dio e rivelarne il volto. Questa chiesetta, di proprietà dei canonici del Duomo, era stata consacrata nel 1049 o, secondo altre fonti, nel 1094, anche se questa seconda ipotesi è più probabile, poiché nell'Archivio Capitolare d… CodyCross è un gioco sviluppato di recente da Fanatee. Il nome del grande architetto Brunelleschi . Tra 2 secondi troverai la soluzione di “Il nome del grande architetto Brunelleschi”. Fu un grande architetto e intervenì anche nella politica. Il nome del grande architetto Brunelleschi CodyCross Soluzioni Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel 1424, appartenuto alla nobile famiglia dei Pucci. Le definizioni verranno aggiunte dopo al dizionario, così i futuri utenti ricevono la definizione dopo la definizione. Ha bisogno del tuo aiuto per saperne di più sul nostro pianeta! Proveremo a trovare la soluzione giusta a questa specifica definizione del cruciverba. Stai cercando un divertimento senza fine in questa emozionante app per il cervello logico? Nel 1219, dodici domenicani arrivarono a Firenze da Bologna, guidati da Frate Giovanni da Salerno. - Architetto e scultore, nato a Firenze nel 1377, morto ivi nel 1446. Ciao, Se stai cercando la soluzione di gioco : Word Lanes per il puzzle Il nome del grande architetto Brunelleschi, allora sei sull’argomento giusto.In effetti, sono riuscito a risolvere tutti gli enigmi che ti permetteranno di passare al livello successivo. 28 gennaio 2020. La cupola è in realtà costituita da due cupole , una interna e una esterna che la protegge, e richiese all’architetto di mettere in pratica metodi a dir poco geniali in un cantiere che ha segnato la storia. Questa pagina con le soluzioni Codycross Il nome del grande architetto Brunelleschi ti dà l'aiuto necessario per far fronte a livelli impegnativi. Grazie agli indizi e alle soluzioni di … In CodyCross Puzzle Cruciverba Sport incontrerai un alieno amichevole che ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza sulla Terra. Opere principali di Brunelleschi Cupola S. Maria del Fiore Eseguita con un nuovo stile di architettura, è composta da due cupole sovrapposte fra le quali scorre un intercapedine vuoto. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.it Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel … Filippo Brunelleschi (1377-1446) E' il massimo esponente del rinascimento. Filippo Brunelleschi (1377-1446) E' il massimo esponente del rinascimento. Per arrivare a un traguardo così importante, che segnò in modo cruciale la figurazione occidentale, Brunelleschi si servì di due tavolette in legno, costruite entro il 1416, con vedute urbane dipinte sopra, entrambe perdute ma note attraverso le descrizioni che ne fece Leon Battista Alberti. Filippo Brunelleschi nacque a Firenze nel 1377 e morì sempre a Firenze nel 1446. Nel cuore della magnifica città di Firenze, con vista mozzafiato sulla Cupola del Duomo, è in vendita questo splendido appartamento di lusso. Fin da bambino ebbe la fortuna di ricevere un’ottima educazione che lo portò ad imparare nozioni utili per il futuro, come lo studio dell’ottica. Brunelleschi vi lavorò tra il 1421 e il 1428 e si tratta dell'unica opera pervenutaci portata integralmente a compimento dal grande architetto. Fu architetto, ingegnere, scultore, artista, pianificatore, orafo e persino progettista di navi: Filippo Brunelleschi è considerato dagli esperti il padre dell'architettura rinascimentale italiana. Registro degli Operatori della Comunicazione. Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel … Andrea Baldinotti Filippo Brunelleschi e l’età dell’oro del Rinascimento nell’arte dell’Ottocento. Non molte persone conoscono l’esistenza dell’orologio del Brunelleschi della torre del Palazzo dei Vicari di Scarperia.Questo fu realizzato dal grande Filippo Brunelleschi, che ottenne in compenso 20 fiorini d’oro.Fu realizzato nel 1445, l’anno prima della morte del grande architetto … Risposte aggiornate e verificate per il livello di CodyCross Sport Gruppo 147 La versione italiana di CodyCross è stata rilasciata recentemente nel Play Store. Risposta: Filippo. Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel 1424, appartenuto alla nobile famiglia dei Pucci. Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel 1424, appartenuto alla nobile famiglia dei Pucci. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte erta sopra e' cieli. Grande macchina è il termine che Michelangelo utilizza per definire la cupola di Santa Maria del Fiore di Filippo Brunelleschi. ... Francesco Giamberti, detto Giuliano da Sangallo, fu un grande architetto del Rinascimento, prosecutore dell’arte di Brunelleschi e Alberti. Al grande architetto Filippo Brunelleschi si deve un castello in Toscana, edificato durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, nel 1424, appartenuto alla nobile famiglia dei Pucci. Grazie agli indizi e alle soluzioni di … In un periodo imprecisato poi, dopo il 1421 , all'architetto venne affidata la ricostruzione dell'intera chiesa di San Lorenzo su proposta dello stesso Medici, che fu uno dei principali finanziatori del progetto. «A Castellina in Chianti, Via delle Volte rappresenta il primo esempio di percorso di guardia interrato della storia» (prof. Massimo Ricci) Il Gruppo Archeologico Salingolpe, associazione culturale di volontariato avente sede legale a Castellina ma operante in tutta l’area Chianti, organizza per sabato 27 ottobre, ore 17.30, presso la Sala Niccolai del Circolo Italia a […] Al giovane Brunelleschi la vista del Pantheon con la sua maestosa cupola fece un’enorme impressione tant’è che, circa un ventennio più tardi, proprio a quella straordinaria opera d’architettura ed ingegneria si sarebbe ispirato quando si trattò di erigere la cupola della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Ma qualunque architetto contemporaneo, oggi, dovrebbe essere consapevole di quanto è grande il debito di riconoscenza che ogni professionista dell’architettura deve a questo genio. Trova la foto stock perfetta di architetto rinascimentale italiano filippo brunelleschi. Un’opera che per l’Architettura segna l’inizio del Rinascimento. Dopo sedici anni di lavori, nel 1436 la cupola di Brunelleschi viene finalmente terminata. La Cupola di Brunelleschi, dopo 600 anni, è ancora oggi la più grande … Brunelleschi fu architetto, pittore, inventore e grande sperimentatore. Un genio dalla personalità poliedrica e dal carattere poco simpatico, grande protagonista ed addirittura pioniere del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio. 11 febbraio 2020. Sono stati anni difficili per l’architetto. Nel nostro database sono presenti 1 … Questa pagina ti aiuterà con CodyCross Il nome del grande architetto Brunelleschi soluzioni, cheat, risposte o procedure dettagliate.Usa questa pagina e passerai rapidamente il livello che hai bloccato nel gioco CodyCross Oltre a questo gioco Fanatee Games ha creato anche altri giochi non meno affascinanti . Nel … La soluzione per la definizione IL NOME DEL GRANDE ARCHITETTO BRUNELLESCHI è stata trovata nel nostro motore di ricerca. Nome Di Brunelleschi Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi Il Loro Ospedale Fu Concepito Da Brunelleschi. L’architettura di Filippo Brunelleschi By mariella on 6 Maggio 2015 Filippo Brunelleschi aveva appena 24 anni quando partecipò al concorso bandito nel 1101 per la seconda porta bronzea del Battistero di Firenze. È un gioco di parole crociate e ha molte parole divertenti, separate in mondi e gruppi diversi. Il modello di Brunelleschi venne scelto perché, rispetto a quello degli altri, la lanterna appariva più bella e proporzionata («melior forma» si legge nel documento di approvazione del 1436), era più forte, più leggera, consentiva una maggiore luminosità al grande invaso cupolato ed era concepita in modo da allontanare da sé le acque meteoriche che, così, non le avrebbero procurato danni. fece più pressante nel Quattrocento; con Filippo Brunelleschi (1377 - 1446 ) si ebbe la prima incontestata (dai contempo-ranei e fino a oggi) definizione della nuova scienza della rappresentazione: la prospettiva. Scultura di Brunelleschi (in piazza del Duomo) che leva lo sguardo per osservare la Cupola del Duomo di Firenze. Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi ( Firenze, 1377 – Firenze, 15 aprile 1446 ), è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento . Garantiamo che non avresti bisogno di altri siti web per trovare Il nome del grande architetto Brunelleschi Codycross risposte. Storia dell'arte — Filippo Brunelleschi è stato un grande architetto e scultore fiorentino. 14 gennaio 2020. Solo a partire dal 1418, poco più che quarantenne, Brunelleschi comincia a emergere in qualità di architetto e, come tale, realizza una serie di … Brunelleschi e la cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Andrea Palladio, vero nome Andrea di Pietro della Gondola, fu grande architetto e teorico dell’architettura. VITA. Il padre tenta di indirizzarlo verso gli studi che anch’egli aveva percorso, ma il figlio si manifesta come poco portato per la legge, e quindi viene fatto lavorare in una bottega come orafo. Le soluzione che troverai sul sito facilesoluzioni.it sono utili a risolvere Cruciverba, parole crociate, codycross o di altri giochi che abbiano come scopo la soluzione per definizioni. Figlio di un notaio, svolse il suo apprendistato di artista in una bottega di orafo (di questa attività resta testimonianza in alcune figure di Profeti nell'altare argenteo di S. Iacopo a Pistoia, ca. erta sopra e' cieli. Viene considerato a tutti gli effetti il padre del Rinascimento, per le sue teorie artistiche e architettoniche, per le idee rivoluzionarie che ha immesso nei suoi capolavori e per aver dato avvio all'utilizzo della prospettiva.. Non molte persone conoscono l’esistenza dell’orologio del Brunelleschi della torre del Palazzo dei Vicari di Scarperia.Questo fu realizzato dal grande Filippo Brunelleschi, che ottenne in compenso 20 fiorini d’oro.Fu realizzato nel 1445, l’anno prima della morte del grande architetto … Per tutti fu ed è semplicemente “il Brunelleschi” il simbolo dell’architettura più alta e magnificente, e non solo di quella rinascimentale. Brunelleschi, il primo architetto MASACCIO RITRATTO DI BRUNELLESCHI  Filippo Brunelleschi è stato il primo grande architetto in senso moderno. Ogni mondo ha più di 20 gruppi con 5 puzzle ciascuno. Ogni mondo ha più di 20 gruppi con 5 puzzle ciascuno. Si innalza dal suolo per 116,50 metri, e per la dimensione della sua diagonale esterna, 54 metri, è a tutt'oggi la più grande cupola in muratura del mondo: è quella realizzata da Filippo Brunelleschi per la cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Il nome del grande architetto Brunelleschi . La più grande del mondo nel ‘500, con una elevazione totale della struttura di 116,50 metri da terra sino alla palla dorata posta sopra la lanterna sita in cima alla cupola. Il nome del grande architetto Brunelleschi Risposta - Questa pagina ti aiuterà a trovare tutte le risposte di tutti i livelli di CodyCross. La migliore soluzione per Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi Cruciverba, ha 7 lettere. Nessun obbligo di registrazione, acquista subito! Il Nome Del Grande Architetto Brunelleschi Soluzione. Era il 7 agosto del 1420 quando il grande architetto fiorentino iniziò a costruirla. Il nome del grande architetto Brunelleschi Soluzioni Questa pagina ti aiuterà a trovare tutte le risposte di CodyCross di tutti i livelli.

Domani Partono I Traghetti Per Ischia, Prodotti Capelli Organic, Parco Naturale Spiegato Ai Bambini, Azzurro Accordi Skitarrate, Catherine Spaak Vita Privata,